ISSN 1121-3752 (Print)
ISSN 2283-9283 (Online)
ISSN 1121-3752 (Print)
ISSN 2283-9283 (Online)
Copyright © F.M. Raimondo, Palermo
INDICE:
QUADERNI DI BOTANICA
AMBIENTALE E APPLICATA
5 (1994)
Coordinamento Scientifico e progetto Grafico
Francesco M. Raimondo
Comitato dei referee
G. Aliotta (Napoli), C. Blasi (Roma), G. Ferro (Catania), P. Grossoni (Firenze), H.W. Lack (Berlin), R.J.C. Leòn (Bueanos Aires), P. Meletti (Pisa), A. Onnis (Pisa), E. Pacini (Siena), S. Pignatti (Roma), B. Romano (Perugia).
Redazione
G. Bazan, G. Domina, P. Marino, P. Mazzola, F.M. Raimondo, R. Schicchi
Assistenza grafica:
G. Bazan, G. Domina
Assistenza tecnica:
G. Certa, G. Norata
Pubblicato da:
Cattedra di Botanica
Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università
Via Archirafi, 38
I-90123 Palermo.
Cagiotti M.R., Ramfa A., Miniati E., Pocceschi N.: Indagine sulle risorse chimico-nutrizionali di alcune Leguminosae di potenziale pabularità
De Simoni E., Guarrera P.M.: Indagine etnobotanica nella provincia di Teramo
Di Martino C.: La flora ruderale del Castello di Caccamo (Palermo, Sicilia)
Di Pisa A., Feneck L.: Annona cherimola Mill. (cv Fino de Jete): contenuto minerale nelle foglie e valutazione bromatologica dei frutti durante la maturazione
Lentini F., Di Martino A., Amenta R.: Contributo alla conoscenza della flora popolare dell'isola di Ustica
Marino D., Sajeva M.: La vascolarizzazione dei fusti fotosintetici delle Cactaceae e la sua influenza sulle forme di crescita
Muratore G., Blanda G., Sajeva M.: Import-export di piante incluse nella CITES in Sicilia nel periodo 1993-1995
Palazzolo E., Venturella G.: Comparative analyses of the chemical composition of spontaneous and cultivated sporophores of Pleurotus nevrodensis
Sajeva M., Carimi F.: Il ruolo della micropopagazione nella conservazione di piante succulente minacciate di estinzione per la loro importanza economica
Venturella F.: Triterpene acids from Dorystoechas hastata Boiss & Heldr. ex Bentham (Labiatae)
Venturella F., Mantia G., Cascio G.: Constituents of the fruix of Citrullus colocynthys (L.) Schrader acclimated in Palermo Botanical Garden
Venturella G., Ferri F.: Preliminary results of ex situ cultivation tests on Pleurotus nevrodensis
Convegno su "Problematiche relative alla conservazione del germoplasma". Firenze, 10 giugno 1994
Baldanzi M., Benvenuti A.: Ricerche su ibridi spontanei tra Avena sativa L. e Avena sterilis L.
Bertacchi A., Onnis A.: Ricerche su popolazioni italiane di Aegilops geniculata Roth (Gramineae)
Figliuolo G., Spagnoletti Zeuli P.: Utilizzo di marcatori molecolari nella stima della diversità genetica di Aegilops geniculata Roth
Negri V., Lorenzetti S., Bencivenga M.: La conservazione di vecchie varietà di specie coltivate presso l'Istituto di Miglioramento Genetico Vegetale di Perugia: il caso del melo
Raimondo F.M.: Stato e prospettive della ricerca sulla conservazione delle specie selvatiche parenti delle piante coltivate
Romano B.: Problematiche relative alla conservazione del germoplasma: introduzione
Stefani A., Onnis A.: Le ricerche in Italia su Dasypyrum villosum (L.) P. Candargy