ISSN 1121-3752 (Print)
ISSN 2283-9283 (Online)
ISSN 1121-3752 (Print)
ISSN 2283-9283 (Online)
Copyright © F.M. Raimondo, Palermo
INDICE:
QUADERNI DI BOTANICA
AMBIENTALE E APPLICATA
8 (1997)
Coordinamento Scientifico e progetto Grafico
Francesco M. Raimondo
Comitato dei referee
G. Aliotta (Napoli), C. Blasi (Roma), G. Ferro (Catania), P. Grossoni (Firenze), H.W. Lack (Berlin), R.J.C. Leòn (Bueanos Aires), P. Meletti (Pisa), A. Onnis (Pisa), E. Pacini (Siena), S. Pignatti (Roma), B. Romano (Perugia).
Redazione
G. Bazan, G. Domina, P. Marino, P. Mazzola, F.M. Raimondo, R. Schicchi
Assistenza grafica:
G. Bazan, G. Domina
Assistenza tecnica:
G. Certa, G. Norata
Pubblicato da:
Cattedra di Botanica
Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università
Via Archirafi, 38
I-90123 Palermo.
Schicchi R., Bazan G., Raimondo F.M.: La progenie di Abies nebrodensis (Lojac.) Mattei accertata in vivaio
Mazzola P., Ricotta S., Rossini Oliva S., Speciale M.: Contributi botanici alla conoscenza del verde storico a Palermo. 5. Il Giardino di Acclimazione
Di Martino C.: Le piante ruderali del Castello di Lipari (Isole Eolie, Sicilia)
Ricotta S., Oliveri R., Raimondo F.M.: Contributi botanici alla conoscenza del verde storico a Palermo. 6. Il Giardino Inglese
Mazzola P., Ricotta S., Oliveri R.: Contributi botanici alla conoscenza del verde storico a Palermo. 7. Il Giardino Garibaldi
Ricotta S., Raimondo F.M.: Il Parco di Villa Malfitano a Palermo: riqualificazione e riconfigurazione delle aree marginali
Dia M.G., Campisi P., Aiello P.: Sinecologia della cenosi epifitica a Leucodon sciuroides (Musci) su piante di rovere in un bosco relittuale dei Monti delle Madonie (Sicilia)
Oddo E., Saiano F., Bellini E., Alonzo G.: Analisi del contenuto in mannitolo di manna proveniente da due specie di frassino coltivate in Sicilia
Schicchi R., Mangione M., Dia M.G., Raimondo F.M.: Un nuovo modello di gestione per il biotopo "Querceti di Pomieri, Piano Farina e Piano Costantino" (Parco delle Madonie, Sicilia)
Geraci A., Lentini F., Scialabba A.: Conservazione del popolamento di Brassica sect. Brassica (Cruciferae) in Sicilia
Dia M.G., Maniscalco M., Raimondo F.M.: Caratterizzazione della diversità forestale e briofitica dei Monti di Palermo in rapporto ad indirizzi di gestione naturalistica del territorio
Ilardi V., Schicchi R., Raimondo F.M.: Gli alberi monumentali della Tassita dei Nebrodi (Sicilia nord-orientale)
Speciale M., Raimondo F.M.: Il Cycadetum, nuovo settore dell'Orto botanico di Palermo
Speciale M., Raimondo F.M., Noto V.: Contributi botanici alla conoscenza del verde storico a Palermo. 8. I Giardini di Palazzo dei Normanni − Allegato: Mappa dei giardini di Palazzo dei Normanni (Palermo)