ISSN 1121-3752 (Print)
ISSN 2283-9283 (Online)
ISSN 1121-3752 (Print)
ISSN 2283-9283 (Online)
Copyright © F.M. Raimondo, Palermo
INDICE:
QUADERNI DI BOTANICA
AMBIENTALE E APPLICATA
9 (1998)
Coordinamento Scientifico e progetto Grafico
Francesco M. Raimondo
Comitato dei referee
G. Aliotta (Napoli), C. Blasi (Roma), G. Ferro (Catania), P. Grossoni (Firenze), H.W. Lack (Berlin), R.J.C. Leòn (Bueanos Aires), P. Meletti (Pisa), A. Onnis (Pisa), E. Pacini (Siena), S. Pignatti (Roma), B. Romano (Perugia).
Redazione
G. Bazan, G. Domina, P. Marino, P. Mazzola, F.M. Raimondo, R. Schicchi
Assistenza grafica:
G. Bazan, G. Domina
Assistenza tecnica:
G. Certa, G. Norata
Pubblicato da:
Cattedra di Botanica
Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università
Laboratorio di Sistematica, Fitogeografia ed Ecologia vegetale
Via Archirafi, 28
I-90123 Palermo.
9/1
Raimondo F.M.: Carta del paesaggio e della biodiversità vegetale della provincia di Palermo
Ilardi V.: Studio di graminacee sicule di potenziale interesse ambientale e pabulare
Rossini Oliva S., Raimondo F.M., Valdés B.: Le piante ornamentali di origine asiatica coltivate nella Sicilia occidentale
Ilardi V., Spadaro V., Angelini A.: Biodiversità vegetale e livelli di naturalità in un'area sensibile della costa meridionale della Sicilia sottoposta ad elevato impatto ambientale
Rossitto M., Ilardi V.: Note tassonomiche e distributive su Boussingaultia cordifolia (Basellaceae, Magnoliophyta)
Ilardi V., Spadaro V.: Osservazioni sul polimorfismo fogliare del genere Eucalyptus (Myrtaceae, Magnoliophyta)
9/2
Allegati cartografici:
Tavola n.1: Complesso Balestrate-Partinico
Tavola n.2: Complesso Palermo-Ustica
Tavola n.3: Complesso Camporeale-Corleone
Tavola n.4: Complesso Marineo-Caccamo
Tavola n.5: Complesso Termini Imerese-Caltavuturo
Tavola n.6: Complesso Cefalù-Petralia Sottana
Tavola n.7: Complesso Contessa Entellina-Bisacquino
Tavola n.8: Complesso Palazzo Adriano-Lercara Friddi
Tavola n.9: Complesso Alia-Valledolmo
Tavola n.10: Complesso Alimena-Gangi