ISSN 1121-3752 (Print)
ISSN 2283-9283 (Online)
ISSN 1121-3752 (Print)
ISSN 2283-9283 (Online)
Copyright © F.M. Raimondo, Palermo
INDICE:
QUADERNI DI BOTANICA
AMBIENTALE E APPLICATA
15 (2004)
Coordinamento Scientifico e progetto Grafico
Francesco M. Raimondo
Comitato dei referee
G. Aliotta (Napoli), C. Blasi (Roma), G. Ferro (Catania), P. Grossoni (Firenze), H.W. Lack (Berlin), R.J.C. Leòn (Bueanos Aires), P. Meletti (Pisa), A. Onnis (Pisa), E. Pacini (Siena), S. Pignatti (Roma), B. Romano (Perugia).
Redazione
G. Bazan, G. Domina, P. Marino, P. Mazzola, F.M. Raimondo, R. Schicchi
Assistenza grafica:
G. Bazan, G. Domina
Assistenza tecnica:
G. Certa, G. Norata
Pubblicato da:
Cattedra di Botanica
Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università
Laboratorio di Sistematica, Fitogeografia ed Ecologia vegetale
Via Archirafi, 28
I-90123 Palermo.
Gueli L., Lo Giudice R.: Studio ecologico e corologico della flora della città di Militello in Val di Catania (Sicilia orientale) con osservazioni sulle allergofite
Ferro G.: Nuovi dati sulla flora e sulla vegetazione dei coltivi e degli incolti di Lipari (Isole Eolie)
Attorre F., Francesconi F., De Sanctis M., Bruno F.: Vegetazione reale attuale e vegetazione naturale e potenziale: limiti di scala e applicabilità
Terzi M., Perrino E.V.: Analisi di gradiente nei paesaggi rurali del versante adriatico delle Murge (Puglia)
Ferro G.: Contributo alla conoscenza delle praterie e dei praticelli effimeri del Thero-Brachypodion ramosi Br.-Bl. 1925
Grillo M., Marchese M.: Location of Ampelodesmos mauritanicus (Poaceae) on Mt. Etna (Sicily)
Aleo M., Bazan G., Cordì R.: Le piante vascolari del litorale trapanese: da Capo Lilibeo a Ronciglio
Tomaselli V., Furnari F., Costanzo E., Silluzio G.: Contributo alla conoscenza della vegetazione del bacino del fiume Dirillo (Sicilia meridionale-orientale)
Caniglia G.M., Clocchiatti R., Grillo M., Carrot F.: Accumulo di elementi in tracce in licheni del Siracusano (Sicilia orientale)
Abbadessa P., Domina G., Mazzola P.: Ricerche distributive e ecologiche sulle Lemnaceae siciliane
Sheded M., Turki Z.: Analysis of alien plants resulting from change of land-use in the natural habitats in Egypt
Domina G.: Convolvulus farinosus L., nuova avventizia della flora italiana
Romano S.: Nuovi reperti per la flora esotica della Sicilia
Raimondo F.M., Domina G., Spadaro V., Aquila G.: Prospetto delle piante avventizie e spontaneizzate in Sicilia
Domina G., Berendshon W.G., Raimondo F.M.: Progetto SYNTHESYS, primi risultati: integrazione di esperienze sulle banche dati tra l'Herbarium Mediterraneum Panormitanum (PAL) e l'Herbarium Berolinense (B)
Mazzola P., Raimondo F.M.: Schede per la flora ornamentale siciliana 39-48
Venturella G., Raimondo F.M.: I funghi cariogeni delle alberature di parchi, giardini e strade 1-18