ISSN 1121-3752 (Print)
ISSN 2283-9283 (Online)
ISSN 1121-3752 (Print)
ISSN 2283-9283 (Online)
Copyright © F.M. Raimondo, Palermo
INDICE:
QUADERNI DI BOTANICA
AMBIENTALE E APPLICATA
20 (2009)
Coordinamento Scientifico e progetto Grafico
Francesco M. Raimondo
Comitato dei referee
G. Aliotta (Napoli), C. Blasi (Roma), G. Ferro (Catania), P. Grossoni (Firenze), H.W. Lack (Berlin), R.J.C. Leòn (Bueanos Aires), P. Meletti (Pisa), A. Onnis (Pisa), E. Pacini (Siena), S. Pignatti (Roma), B. Romano (Perugia).
Redazione
G. Bazan, G. Domina, P. Marino, P. Mazzola, F.M. Raimondo, R. Schicchi
Assistenza grafica:
G. Bazan, G. Domina
Assistenza tecnica:
G. Certa, G. Norata
Pubblicato da:
Cattedra di Botanica
Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università
Laboratorio di Sistematica, Fitogeografia ed Ecologia vegetale
Via Archirafi, 38
I-90123 Palermo.
20/1
Piccione V., Veneziano V., Malacrinò V.: Rischio desertificazione regione Sicilia (protocollo MEDALUS). Mappe di Sensibilità e Incidenza Territoriale a scala comunale del processo in divenire - ALLEGATO 1 - ALLEGATO 2
Puglisi M., Privitera M., Pulvirenti S., Beone G.M., Cassaro R.: The Bryophytes as bioindicators in the basal area of the eastern slope of the Mt Etna (Sicily)
Spadaro V., Raimondo F. M.: Principi di spontaneizzazione in Sicilia di Aesculus hippocastanum (Hippocastanaceae)
Castellano G., Bazan G.: Aspetti distributivi e fitosociologici di Brassica incana (Brassicaceae, Magnoliophyta) in Sicilia
Giaimi A.: Censimento del verde pubblico nella citta di Messina
Lucchese F., Pignatti E: La vegetazione nelle aree archeologiche di Roma e della Campagna Romana
Lucchese F.: Diversità bioclimatica, cenologica e floristica nelle aree archeologiche romane. Priorità di conservazione e gestione